Bambini e Adolescenti

I mestieri più difficili in assoluto, sono nell’ordine Il genitore, l’insegnante e lo psicologo

Freud

PAURE E DIFFICOLTA' NEL PERCORSO DI CRESCITA DI BAMBINI E ADOLESCENTI:

Il mondo dei bambini è meraviglioso e allo stesso tempo misterioso.

I neonati sono una grande gioia per i genitori, ma è anche molto difficile comprendere i loro bisogni, le loro richieste. 

Crescendo spesso emergono paure: del buio, dei ladri, di andare a scuola, di provare cose nuove. Sono del tutto normali, ma spesso diventano un grande ostacolo e malessere. 

Compaiono rabbie, crisi di pianto, difficoltà a rispettare le regole di casa o a scuola.

Delle difficoltà scolastiche parleremo nella sezione dedicata .

 L’adolescenza porta con sè momenti di crisi, ansia, isolamento, paure legate al diventare grandi e affrontare nuove scelte. 

ACCOMPAGNARE I GENITORI:

Diventare genitori è l’inizio di un viaggio meraviglioso.

Spesso però accompagnato da paure, difficoltà dal periodo della gravidanza, al post partum, e nell’arco della crescita dei nostri figli.

Tutte le strategie per aiutare i tuoi bambini ad affrontare paure, a sentirsi più sicuri, sembrano non funzionare. Arrivi a sentirti sempre più preoccupato e frustrato.  

Con l’adolescenza inizia spesso un braccio di ferro, parlarsi sembra la cosa più complicata.

L’aiuto psicologico permette di ricevere un supporto alla genitorialità, comprendere insieme le difficoltà che si vivono a casa e comprendere quali nuove strategie attuare. 

COME FUNZIONA E QUANTO COSTA?

Dopo il primo contatto definiamo insieme data e ora dell’appuntamento in studio.

Il primo colloquio avviene con i genitori per capire insieme la problematica presente. Inoltre    raccogliamo la storia dalla gravidanza ad oggi e la composizione famigliare. In caso di adolescenti, è bene chiedere ai propri figli se preferiscono essere presenti o meno durante il primo incontro o se vogliono avere uno spazio per raccontarmi da soli la difficoltà percepita. 

Successivamente vi è un periodo di consultazione psicologica e valutazione psicodiagnostica. Ovvero un ciclo di 5 colloqui, circa, in cui conosco meglio vostr* figli*  ed utilizzo test per avere un inquadramento più dettagliato della problematica e delle risorse e difficoltà presenti ad oggi. Al termine rivedo i genitori per una restituzione del focus della difficoltà presente e dove si comprende se, e che tipo, di intervento è necessario. 

In base alla restituzione, è possibile che si decida di:

– iniziare un periodo di sostegno psicologico/ psicoterapia con vostr* figl*, dove lavoreremo sul focus individuato insieme durante la consultazione. E’ sempre presente un confronto e sostegno genitoriale parallelo, con un incontro al mese. 

– non iniziare un percorso con il/la minore, ma mantenere solo colloqui di sostegno genitoriale. Per trovare insieme strategie utili per aiutare i vostri figli e prendersi cura delle emozioni e difficoltà di mamma e papà. 

Contatti

Cerchi informazioni o vuoi prenotare un'appuntamento?
Utilizza il form di seguito, oppure contattami tramite uno qualsiasi dei miei canali!

Risultato immagini per telephone svg  - 346 74 26 889
Mail  - info@annalisabertolettipsicologa.com
Telegram Logo  - Telegram

×

Ciao!

Contattami cliccando il mio nome nel box qui sotto, oppure scrivi una mail all'indirizzo bertoletti.annalisa@gmail.com

× Ciao, come posso aiutarti?